Brodo vegetale
Come Cucina Mamma... il Blog per condividere l'amore per la cucina, recensioni, torte, primi piatti, secondi, dolci, Biscotti, Gelati, Creme, Celiaci, Cioccolato, Vaniglia, Caprese, Millefoglie, Cartoccio elettrodomestici, Cottura in bianco, Chiacchiere, Dolci Natalizi, robot da cucina, Vino, Aceto, Olio, Sale, Pepe, Padella
Il brodo vegetale è una tipica ricetta base che viene preparata bollendo varie verdure fresche. Le verdure che come regola vengono sempre utilizzate per questa preparazione sono tre: carote, cipolle e sedano ed a queste si possono aggiungere, in base ai gusti, alcune verdure di stagione come pomodori, zucchine e ciò che più vi piace. Viene generalmente utilizzato sia per insaporire ricette che comportano una cottura di media o lunga durata come, per esempio arrosti e risotti, sia per accompagnare piatti a base di pasta fresca come cappelletti o tortellini. Diciamo che è ottimo preparalo in inverno per ora di pranzo con un pò di pasta cotta a parte, per riscldarvi dalle giornate fredde e piovose.
Procediemento:
Per prima per fare il vostro brodo vegetale cosa pulite le patate e taglatele a toccetti grandi. Pulite le carote e tagliatele anche esse ma a rondelle.
Lavate e tagliate anche le cipolle ed il sedano.
Mettete in una pentola capiente l’acqua e aggiungete tutti gli ingredienti che avete preparato, l’Olio Fontanaro Bio e salate a piacere.
Lascite cuocere per 30 minuti, ma se come me avete il coperchio Magic Cooker in 15 minuti il vostro brodo vegetale è gia pronto.
Servite caldo, oppure potete filtrarlo ed usarlo per le vostre pietanze e se volete lo potrete conservare in frigo per massimo 5 giorni.
Brodo vegetale
Come Cucina Mamma... il Blog per condividere l'amore per la cucina, recensioni, torte, primi piatti, secondi, dolci, Biscotti, Gelati, Creme, Celiaci, Cioccolato, Vaniglia, Caprese, Millefoglie, Cartoccio elettrodomestici, Cottura in bianco, Chiacchiere, Dolci Natalizi, robot da cucina, Vino, Aceto, Olio, Sale, Pepe, Padella